Iphone da trekking

La multimedialità degli smartphone moderni offre (almeno sulla carta) potenzialità enormi per una lunga percorrenza a cavallo.  Nel nostro caso si tratta di iphone 5 artigianalmente trasformato per un trekking.

Il tipico problema della scarsa durata della batteria é stata aggirata con una cover-accumulatore la quale funge anche da protezione. Un laccio é stato applicato per poterlo portare al collo sperando di aumentare la comodità nella lettura e la sicurezza se ci sfuggisse di mano.

Il gps tramite l’applicazione motionx gps su cartografia openstreetmap offre opportunità fino a poco tempo fa impensabili che vanno ben oltre il puro orientamento.  Sarà possibile condividere i percorsi giornalieri con un click ed avere statistiche precise di viaggio che risulteranno utilissime in fase di rielaborazione.

Inoltre una foto scattata sarà immediatamente disponibile per essere modificata e inserita nel blog o sui social, nonché tramite il cloud subito presenti sugli altri device. Un vero e proprio computer di bordo.

Ovviamente tutto questo va verificato sul campo! La tenuta effettiva dello smartphone in condizioni difficili, l’effettiva ergonomia durante la lettura della carta, l’obbligo di “avere sempre batteria” per potersi orientare, l’obbligo di essere sotto copertura 3G per utilizzare tutte le funzioni, sono dubbi a cui solo il viaggio darà una risposta. In tutti i casi mi porterò anche una cartografia tradizionale, con bussola e altimetro come ai vecchi tempi!