Category Archives: Cavalcar per Paesaggi

Foto e racconti di passeggiate a cavallo.

Trekking di 2 Giorni – 22/23 Settembre 2016

Logo Gente di Cavalli 300dpi

Gente di Cavalli organizza il 22 e 23 Settembre 2016 un indimenticabile trekking a cavallo alla scoperta della riserva naturale del Padule di Fucecchio.

Le iscrizioni sono aperte a tutti i cavalieri avventurosi che vogliano cimentarsi in un meraviglioso periglio fra i chiari misteriosi e gli argini erbosi della zona umida interna più importante d’Italia.

La partenza è prevista dall’Agriturismo Il Bottaccino, la cena ed il pernottamento in tenda al Lago dei Salici.

  • Aperto ai cavalieri di tutti i livelli ma con spirito d’avventura
  • Possibilità di partecipare con il proprio  o con un cavallo del centro
  • Tende e attrezzature da bivacco fornite dall’organizzazione
  • Staff composto da tre guide equestri di caratura internazionale
  • Camper 4×4 come mezzo d’appoggio

Non fatevi scappare l’occasione di condividere un’avventura fuori dal tempo gestita con la professionalità da chi da sempre viaggia e organizza viaggi a cavallo.

Per info e prenotazioni:

Riccardo +39 347 0706239 / gentedicavalli@gmail.com

 

Passeggiata d’autunno

Nel weekend 10~11 ottobre stiamo organizzando un indimenticabile escursione equestre con pernottamento in tenda nelle terre segrete e selvagge del Padule di Fucecchio.

Questo trekking sarà inoltre l’occasione per inaugurare un anello inedito che dal Bottaccino collega il Lago dei Salici passando per il Bosco di Chiusi per poi fare ritorno da Massarella, Crocialoni, Tabaccheria di Prato Grande.

La notte di sabato dormiremo cullati dal respiro del lago imbacuccati nelle nostre tende dopo una lauta cena aperta anche agli accompagnatori dei cavalieri.

Amici, cavalieri, avventurieri di ogni dove vi aspettiamo per vivere a cavallo un’esperienza  indimenticabile!

Per info e prenotazioni chiamate Riccardo al 347 0706239

Belle e il barchino

Backstage di un’avventura

Era un pezzo che non aggiornavo il blog, la vita quotidiana ci divora con la sua famelica routine e così questo spazione nell’etere dedicato al sogno e all’aventura ha riposato fra le maglie della rete e in un’angolino del mio cuore fino a stasera! Finalmente le giornate si allungano, il sole si fa tiepido, scristallino e i sogni si riaccendono…

Stiamo organizzando per tutti gli appassionati e le amazzoni in cerca di sensazioni antiche di erranti cavalieri:  un itinerario mozzafiato di sei giorni.

Si partirà dal Bottaccino per raggiungere le Costarelle dei nostri amici Dagmar e Max a Firenzuola, appollaiata e solitaria nel bel mezzo dell’Appennino. Il percorso salirà d’apprima sul Motalbano, antipasto prelibato di altezze e panorami, per inerpicarsi poi su lunghe piste bianche fra le valli e le vette dell’Appennino Toscano settentrionale.

Ci aspettano silenziose valli e allegri ruscelli che giocano fra i prati e scivolano fra le strette gole in mille saltelli. Sarà un trekking selvaggio con bivacco in tenda proprio come piace a noi Lungaviatori, ma questa volta abbiamo un alleato prezioso; Max e la sua “Toy” faranno l’appoggio e la logistica per i cavalieri.

Sarà possibile intraprendere l’avventura sia con i nostri cavalli, sia con cavalli di proprietà che siano adatti ovviamente ad un periglio di questo genere.

L’organizzazione, come sempre ci succede quando viaggiamo a cavallo, è maniacale, cominciando dalla la scelta del percorso non essendo affatto facile far combaciare spettacolarità, lunghezza, tempistiche e sicurezza in un’avventura di ben sei giorni.

E così oggi con gli amici Max e Frodo e le nostre rumorose cavalcature metalliche ci siamo lanciati nella prima di molte ricognizioni. Dopo una giornata passata a scorrazzare per le motagne, a scovare percorsi fra glia alberi caduti, a ridere e scherzare con i mie buoni amici, il tornare a valle lungo la striscia d’asfalto, fra la folla di macchine che rientrano dal lavoro, mentre le obre lunghe di un sole arancione gelavano l’aria all’imbrunire, mi ha lasciato un forte senso di decontestualizzazione. Vi lascio in compagnia delle foto scattate oggi… A presto

Casin del Lillo

Il Padule di Fucecchio è un tesoro che in pochi conoscono e attraversarlo a cavallo in compagnia di buoni amici lo rende ancora più magico!

Dal Bottaccino si percorrono lunghe strade sterrate strette fra i campi di granturco alto come un uomo a cavallo, la carovana è accompagnata come sempre dai cani presi nelle spire delle loro piste odorese.

Il Casin del Lillo è uno dei tanti “porti” del Padule, ma fra questi uno dei più suggestivi, da qui i cacciatori partono con i loro “barchini” per andare alle “botti” , mimetiche postazioni di tiro a filo d’acqua, risalendo il dedalo di canali che formano il labirinto della palude.

La cavalcata dura poco più di tre ore e regala panorami inediti che troviamo solo in Valdinievole e in nessun’altra regione d’Italia…